Mariano Di Nunzio
Mariano Di Nunzio
Corso di tromba jazz con Mariano Di Nunzio
Lezioni private in presenza o online di Tromba Jazz & Tecnica dell’improvvisazione jazzistica
Prenota la tua lezione qui per info scrivere a marianodinunzio@gmail.com
Piattaforme online utilizzate
Il corso si divide in livelli ed è rivolto sia ai professionisti che ai dilettanti che vogliono
avvicinarsi a questo straordinario settore musicale.
Livello base
PROGRAMMA
•Produzione del suono
•Controllo della tecnica dello strumento
•Diteggiatura della tromba
•Sviluppo delle metodologie di studio sullo strumento
•Esercizi di lettura classica
•Interpretazioni dei brani del repertorio jazzistico
•Sviluppo dell’orecchio
In particolare saranno affrontati i seguenti argomenti:
•Introduzione allo strumento
•Impostazione (posizione del corpo, come si tiene lo strumento, imboccatura della tromba)
•I tre elementi fondamentali: diaframma, lingua e labbra
•Respirazione e attacco
•Prime nozioni di musica
•Apprendimento delle sette posizioni della tromba
•Produzione del suono
•Diteggiatura della tromba
•Esercizi per lo sviluppo del registro grave a quello acuto ( dispense del docente )
•Studi di tecnica (tratti dal metodo Arban’s “Complete Conservatoriy Method for
•Lettura del repertorio classico metodo Domenico Gatti 1° corso
•Brani facili tratti dal classico repertorio Jazz ( Real Book)
1° Livello
PROGRAMMA
•Controllo della tecnica dello strumento
•Interpretazione dei brani del repertorio jazzistico
•Sviluppo delle metodologie di studio dello strumento
•Pratica e studio ritmico applicato allo sviluppo di brani tratti dal classico repertorio jazz
•Sviluppo dell’orecchio
In particolare saranno affrontati i seguenti argomenti:
•Esercizi per lo sviluppo del registro grave a quello acuto (dispense del docente)
•Tecnica dell’approfondimento generale su tutte le scale maggiori e minori
( in moto progressivo )
•Lettura di tecnica (tratti dal metodo Arban’s “Complete Conservatoriy Method for
•Lettura del repertorio classico (metodo D. Gatti 1° corso )
•Lettura del repertorio classico metodo S. Peretti 1° corso
•Brani di media difficoltà tratti dal classico repertorio Jazz
•Approccio alla Lettura swing (dispense del docente )
•
2° Livello
PROGRAMMA
•Controllo della tecnica sullo strumento
•Sviluppo delle metodologie di studio dello strumento
•Interpretazioni dei brani tratti dal classico repertorio jazz
•Cos’è l’improvvisazione (parte teorica)
•Sviluppo dell’orecchio
In particolare saranno affrontati i seguenti argomenti:
•Esercizi per lo sviluppo del registro grave a quello acuto (dispense del docente )
•Discorso approfondito su tutta la tecnica studiata
•L’uso delle sordine
•Tecnica:
- approfondimento generale su tutte le scale maggiori e minori (in moto progressivo )
- Scale modali relative a quelle maggiori
- Scale pentatoniche e blues (con note aggiunte )
- armonizzazione della scala maggiore ( quadriadi )
•Lettura:
-Lettura di tecnica (metodo Arban’s, Herbert L. Clarke e dispense del docente)
-Lettura del repertorio classico (S. Peretti 1a parte )
-Lettura swing - con accenti che caratterizzano il valore delle note e la pronuncia jazz (dispense di M.Di Nunzio)
-Come sviluppare l’ interpretazioni di brani tratti dal classico repertorio jazz
•Primo approccio all’improvvisazione:
-Semplici esercizi di improvvisazione:
modale, progressione II-V- I maggiore e il blues
3° Livello
PROGRAMMA
•Controllo della tecnica sullo strumento
•Interpretazione di brani del repertorio jazzistico
• Sviluppo delle metodologie di studio dello strumento
•Sviluppo per la creazione di un solo attraverso la scrittura, la trascrizione e l’interpretazione di soli scritti
•Sviluppo della pratica dell’improvvisazione
•Sviluppo della lettura a prima vista attraverso la lettura sia classica che standard jazz
•Pratica e studio ritmico applicato allo sviluppo di brani tratti dal classico repertorio jazz
•Sviluppo del linguaggio jazz
•Sviluppo della conoscenza armonica
•Sviluppo dell’orecchio
In particolare saranno affrontati i seguenti argomenti:
•Esercizi per lo sviluppo del registro grave a quello acuto (dispense del docente)
•Discorso approfondito su tutta la tecnica studiata
•L’uso delle sordine
•Tecnica:
-Approfondimento generale su tutte le scale maggiori e minori ( in moto progressivo ) con le rispettive armonizzazione
-Scale modali relative alle scale maggiori - Scale pentatoniche e blues ( con note aggiunte )
•Lettura di Repertorio Classico metodo (S. Peretti 2a parte e C. Kopprask 1a parte )
•Lettura per la pronuncia jazz ( metodo Randall e dispense del docente)
•Lettura di tecnica (metodo Arban’s, Herbert L. Clarke e dispense del docente)
•Lettura di patterns ( J. Bergonzi )
•Lettura be-bop solo temi-con accenti che caratterizzano il valore delle note e la pronuncia jazz, di livello medio (di C. Parker )
•Interpretazione su brani del repertorio jazzistico
•Trascrizioni e analisi degli assoli di Miles Davis tratti dal Cd “Kind Of Blue“
•Improvvisazione:
-La forma del blues ( la storia )
-Esercizi (II-V-I magg. e min., modale, blues maggiore e minore,)
-Standards su tutte le forme (modale e tonali di livello intermedio)
•Trascrizioni (M. Davis - C. Baker)
•Studio attraverso trascrizioni dei propri assoli
4° Livello
PROGRAMMA
•Controllo della tecnica sullo strumento
•Interpretazione dei brani del repertorio jazzistico
• Sviluppo delle metodologie di studio dello strumento
•Sviluppo per la creazione di un solo attraverso la scrittura, la trascrizione e l’interpretazione di soli scritti
•Sviluppare la pratica dell’ improvvisazione
•Sviluppo della lettura a prima vista attraverso semplici standard jazzistici
•Pratica e studio ritmico applicato allo sviluppo di brani tratti dal classico repertorio jazz
•Sviluppo della conoscenza armonica
•Sviluppo dell’orecchio
In particolare saranno affrontati i seguenti argomenti:
•Esercizi di articolazione per lo sviluppo del registro grave a quello acuto
•Tecnica:
•Approfondimento generale su tutte le scale maggiori, minori, modali, pentatoniche, bop, blues, esatonale e armonizzazione a quadriadi su tutte le scale maggiori
-Scale pentatoniche e blues ( con note aggiunte )
-Scale octofoniche ( tono semitono- semitono tono
-Scale alterate
-Note di tensione ( effetto delle note Yeah)
•Lettura di tecnica ( metodo” Chord Studies For Trumpet” di Raimond S. Kotwica )
•lettura di patterns ( J. Bergonzi )
•Interpretazione di brani tratti dal repertorio jazz
•Studio di trascrizioni di media difficoltà di M. Davis, C. baker e C. Brown
•Lettura swing di livello medio
•Lettura be-bop solo temi, di livello medio, con particolare attenzione al linguaggio studiato
(di M. Davis C. Parker e C. Brown)
•Improvvisazione:
- (sostituzione II-V-I magg. e min. - turnaround - Rhythl changes)
-Blues
-Standards su tutte le forme (modale e tonali di livello avanzato)
•Trascrizioni:
-Trascrizioni (M. Davis - C. Baker - C. Brown)
-Studio attraverso trascrizioni dei propri assoli
5° Livello
PROGRAMMA
•Controllo della tecnica sullo strumento
•Interpretazione dei brani del repertorio jazzistico
•Sviluppo delle metodologie di studio dello strumento
•Sviluppo per la creazione di un solo attraverso la scrittura, la trascrizione e l’interpretazione di soli scritti
•Sviluppare la pratica dell’ improvvisazione
•Sviluppo della lettura a prima vista attraverso la lettura sia classica che di semplici standard jazzistici
•Pratica e studio ritmico applicato allo sviluppo di brani tratti dal classico repertorio jazz
•Sviluppo dell’orecchio
In particolare saranno affrontati i seguenti argomenti:
Esercizi per lo sviluppo del registro grave a quello acuto ( dispense del docente )
Discorso approfondito su tutta la tecnica studiata
Tecnica dell’approfondimento generale su tutte le scale maggiori, minori, modali, pentatoniche, be-bop, blues, esatonale e armonizzazione a quadriadi su tutte le scale tonali
Improvvisazione (esercizi - sostituzione II-V-I magg. e min. - turnaround - Rhythl changes)
•Il jazz modale
•Trasposizione di standard in altre tonalità
lettura di patterns ( J. Bergonzi )
Lettura di assoli di difficoltà avanzata ( M. Davis , e C. Brown)
Lettura be bop - lettura di solo temi di livello avanzato (di M. Davis, C. Parker e C. Brown, D. Gillespie e L. Morgan)
Improvvisazione:
-standards su tutte le forme ( di livello avanzato )
Trascrizioni di difficoltà avanzata (di M. Davis, C. Parker e C. Brown )
BIBLIOGRAFIA
• Arban’s “Complete Conservatoriy Method for Trumpet ”
• Metodo “ Primo approccio all’improvvisazione Jazz” di Mariano Di Nunzio
• Dispense didattiche di Mariano Di Nunzio:
• Metodo: Scale per l’improvvisazione Jazz
• Metodo:Trascrizioni di: Chet Baker – Miles Davis – Clifford Brown – Lee Morgan – Blue Michel –Tom Harrell
• Metodo:Lettura Swing: con accenti che caratterizzano il valore delle note e la pronuncia jazz, con l’aggiunta
dell'articolazione (legatura di portamento) che sviluppa e matura la lettura per l'orchestra, Be-Bop e il fraseggio
per l' improvvisazione
•Metodo su Tecnica: Scale progressive maggiori, minori melodiche e armoniche con i rispettivi modi e armonizzazioni
(quadriadi) per lo sviluppo della pronuncia jazz, fraseggio orizzontale e verticale.
• Metodo su Ricerca della propria personalità espressiva dell ’interpretazione e improvvisazione su brani tratti dal
repertorio classico e contemporaneo jazz
Dispense didattiche di Mariano Di Nunzio
Primo Approccio All'improvvisazione jazz per strumenti in Bb e in C
Per Acquistare il metodo “Primo Approccio All’improvvisazione jazz”
Inviare una e-mail all’editore: info@drycasyle.com
come oggetto scrivere: “Primo Approccio All’improvvisazione jazz
Didattica
© Mariano Di Nunzio 2019